Il Restonica Trail Nuovo

Dal 3 al 5 luglio 2025 a Corti (Corte)

© Loïc Colonna_RestonicaTrail © Loïc Colonna_RestonicaTrail
Immergiti in un'avventura oltre i limiti nel cuore delle selvagge e incontaminate terre di Corsica con il Restonica Trail by UTMB.
Unisciti a noi dal 3 al 5 luglio 2025 per un'avventura fuori dal comune e lasciati trasportare dall'energia di questa gara.

Seguite le tracce del famoso GR20, vera e propria icona del trail, e partite alla conquista delle maestose vette dell'isola della bellezza. Ogni passo vi avvicina un po' di più all'essenza delle montagne corse, dove panorami mozzafiato rivelano l'autenticità di questo territorio eccezionale.

 

Dalla storica città di Corti, incastonata nel cuore delle gole della Restonica, attraverserete paesaggi unici: fiumi cristallini che serpeggiano in profonde vallate, villaggi arroccati ricchi di storia, foreste di pini secolari e laghi glaciali come Capitellu e Melu. Questo ambiente selvaggio e tecnico è ciò che rende unico questo evento.

 

Con i suoi quattro formati - 17 km, 33 km, 69 km e 110 km - il Restonica Trail si rivolge sia agli amatori in cerca di scoperte che agli ultra-trail runner esperti pronti a raccogliere la sfida finale. Ogni percorso incarna lo spirito della Corsica: una terra di contrasti, resilienza e bellezza selvaggia.

 

 

 Sfida te stesso in una delle gare, iscriviti surestonica.utmb.world

© Loïc Colonna_RestonicaTrail © Loïc Colonna_RestonicaTrail

Ultra-Trail di Corsica

Immergetevi completamente nella natura selvaggia della Corsica

 

Con un percorso di 110 km, che vi trasporterà attraverso i suoi paesaggi più spettacolari, partite alla conquista dei sentieri impegnativi che si snodano tra valli profonde, creste aeree e laghi glaciali d'alta quota.

La partenza da Corti, nel cuore delle gole della Restonica, segna l'inizio di un'intensa salita di 1.400 m, che svela panorami mozzafiato sulla valle del Tavignanu e sulla catena del Monte Rotondo. Lungo il percorso scoprirete gioielli naturali: le antiche malghe di Padule e Cogna, il lago di Ninu e i suoi pascoli alpini, nonché i maestosi Capitellu e Melu immersi in un incantevole scenario alpino.

I passi di alta montagna, come Bocca Crucetta a 2.415 m, offrono una vista spettacolare sulle montagne corse. Un'occasione unica per avvicinarsi al tetto della Corsica: il Monte Cintu. Ogni sezione del percorso rivela una nuova sfaccettatura dell'isola: foreste di pini secolari, valli ombrose e altipiani alpini dove si mescolano bellezza selvaggia e serenità.

Più che una semplice corsa, questo avventura è una celebrazione della resilienza, della tecnica e della comunione con un territorio eccezionale. Riservata ai trail runner esperti, questa sfida estrema ti invita a spingere i tuoi limiti mentre esplori l'anima autentica e selvaggia della Corsica.

 

Restonica Trail

Un condensato della montagna corsa

Il Restonica Trail 69 km ti invita a immergerti nell'essenza stessa della Corsica attraverso un percorso impegnativo, che unisce sfide tecniche e splendore naturale. Fin dai primi chilometri, la salita offre panorami mozzafiato sulla valle del Tavignanu, dove le acque limpide serpeggiano tra imponenti montagne e paesaggi selvaggi.

Durante la vostra avventura attraverserete luoghi emblematici: le capanne di Padule, testimoni della storia pastorale dell'isola, il lago di Ninu con le sue pozze verdi e l'altopiano di Camputile. Il passo di Bocca alle Porte, che culmina a 2.252 m, segna un momento forte della corsa, offrendo una vista spettacolare sui laghi glaciali Capitellu e Melu, incastonati in uno scenario alpino.

Le discese tecniche e le salite impegnative scandiscono questo percorso di 69 km e 4.000 m di dislivello positivo, ma ogni sforzo è ricompensato dalla bellezza selvaggia e dall'immersione nei paesaggi unici della Corsica.

 

Tavignanu Trail

Partite alla scoperta dei segreti della valle del Tavignanu

 

Il Tavignanu Trail 33 km è un'esperienza intensa che ti immerge nella bellezza selvaggia dell'isola. La partenza segna l'inizio di un'avventura in cui l'effervescenza della città lascia rapidamente il posto a sentieri tecnici e panorami grandiosi.

Fin dai primi chilometri, una salita impegnativa di 1.400 m di dislivello su 6,2 km vi porta a viste aeree sulla valle del Tavignanu e sulla catena del Monte Rotondo, che culmina a 2.622 m. Lungo il percorso, lasciatevi incantare da luoghi emblematici: l'arco di Scandulaghju, il fiume Tavignanu dalle acque cristalline e le capanne dei pastori di Padule, radicate nella storia pastorale dell'isola.

Il passo di Bocca Canaglia, a 1.790 m di altitudine, segna un passaggio chiave del percorso, seguito da una discesa tecnica fino al rifugio della Sega a 1.100 m. I sentieri ombreggiati, le cascate rinfrescanti e i tratti più scorrevoli, come la pista forestale dopo le bergeries de Cogna, offrono un perfetto alternarsi di sforzo e contemplazione.

Gli ultimi 5 chilometri, nella fornace del Russulinu, renderanno la vostra epopea ancora più meritevole. Un trionfale arrivo a Corte, passando per la città alta e la cittadella, concluderà la vostra avventura.

 

Giru di Tumbone

Esplora Corti e i suoi dintorni

 

Il Giru di Tumbone, con i suoi 17 km e 650 m di dislivello positivo, è un invito a esplorare le meraviglie della Corsica. Ideale per i trail runner principianti o per chi è alla ricerca di un percorso breve ma tecnico, questo percorso ti immerge nell'autentico universo delle montagne corse, tra patrimonio e natura selvaggia.

Fin dalla partenza da Corti, l'effervescenza della città lascia il posto a sentieri pittoreschi e variegati. Si prende l'antico sentiero mulattiero Mare a Mare Nord, attraversando paesaggi incantevoli: le creste del Monte Tumbone, un passaggio nel bosco ai margini dei villaggi di Sainte Lucia di Mercoriu e Tralonca, e viste mozzafiato su Corte e sul massiccio del Rotondu.

Il ritorno è caratterizzato da una divertente discesa attraverso un castagneto, prima di ritrovare le pianure che annunciano l'arrivo. Il circuito si conclude in bellezza nella città vecchia di Corte, dominata dalla sua cittadella.
Questo formato giocoso e accessibile è un perfetto primo approccio ai sentieri tecnici della Corsica, dove ogni passo rivela paesaggi mozzafiato.

 

Localizzare