Gli appassionati delle escursioni potranno attraversare meravigliosi paesaggi delimitati da pini larici o mirti, passando dalla celebre macchia profumata alle pozzine, senza dimenticare le zone costiere….l’ambiente dove nascono profumi inebrianti. È importante toccare, provare, osservare la fauna e la flora per capire la terra corsa.
Alle porte di Ile Rousse, vi aspetta un sito di eccezione, il Parco di Saleccia con il suo patrimonio botanico che si estende su 7 ettari. Visitate anche i Giardini Tradizionali di Cap Corse con le sue miriadi di orti lussureggianti, maestosi frutteti e vaste piantagioni che sono veramente irresistibili oltre che straordinari.
Gli agriturismo con il marchio "Bienvenue à la ferme", vi accolgono in oasi di pace e di meditazione.
Le foreste di Aitone, Asco e Bavella, territori ancora selvaggi, sono il regno del muflone corso che con la sua fiera andatura è l’erede della mitologia greca. I sentieri botanici della Corsica vi condurranno anche alla scoperta di castagni, lecci e cisti. Assaggerete le prelibatezze tanto care a Napoleone, per esempio il sapore dei nostri famosi formaggi aromatizzati alle erbe e prodotti dal latte crudo, in particolare il celebre Brucciu.
E se alzate il occhi al cielo, fate molta attenzione, il magnifico gypaète (gufo) barbuto e l'aquila reale regnano in assoluta tranquillità, e, non fanno sconti alle loro prede.