Créé par Teragir en 1985, présent dans 45 pays et sur tous les continents, le label Pavillon bleu valorise chaque année les communes et ports de plaisance qui mènent de façon permanente une politique de développement touristique durable.
Les ports labellisés sont donc des lieux où la protection de l'environnement et du milieu marin est une priorité.
Creata dall’associazione Teragir nel 1985, presente in 45 paesi e in tutti i continenti, la Bandiera Blu viene assegnata ogni anno a comuni e porti turistici che perseguono in modo permanente una politica di sviluppo turistico sostenibile.
I porti premiati con la Bandiera Blu sono quindi luoghi in cui la protezione dell'ambiente e dell'ambiente marino in particolare è una priorità.
I diportisti devono quindi avere accesso alle aree di carenaggio senza scarichi nell'ambiente naturale, ai sistemi di recupero delle acque reflue delle imbarcazioni e alle aree di recupero dei rifiuti speciali.
Inoltre, devono essere proposte attività ambientali per sensibilizzare i visitatori sulla fragilità dell'ambiente.
Certificato 27 volte dal 1992 e unico porto della Corsica del Sud (tra i soli 2 di tutta l'isola) a beneficiare del prezioso riconoscimento, SOLENZARA negli ultimi mesi ha ulteriormente rafforzato i suoi strumenti e le sue azioni:
- pompe di rifornimento dotate del processo Anapnea per evitare qualsiasi scarico,
- messa in funzione di un contenitore da 600 litri per il recupero di vasi di vernice e residui di carteggiatura,
- pulizia generale del bacino,
- ottimizzazione delle strutture esterne e subacquee a favore di una politica di eccellenza.
Il porto di Solenzara
Il porto turistico di Solenzara si trova alla foce del fiume La Solenzara con luci rosse e verdi all'ingresso del porto.
Dispone di 450 posti, 150 dei quali sono destinati ai visitatori.
Sono assicurati: acqua ed elettricità, carburante (con benzina senza piombo), gru per le manovre di spostamento, officine di riparazione, salvataggio in mare, diving club. La capitaneria di porto è aperta tutti i giorni, dalle 7.00 alle 21.00 in estate, con servizi sanitari e informazioni sulle condizioni meteo.
Il villaggio, situato a 200 metri di distanza, offre una moltitudine di servizi: lavanderia a gettoni, ufficio turistico, ristoranti, noleggio auto, negozio di alimentari, sportelli bancomat, ufficio postale, medici, farmacia.
Ufficio del porto
Porto turistico 20145 Solenzara
Tel 04 95 57 46 42, Fax 04 95 57 44 66
capitaineriedesolenzara@wanadoo.fr
VHF 9
In stagione 7 -21 , fuori stagione 8 -12 , 14 -17