Dal colle di Bavella, si prende la D268 in direzione di Solenzara. Appena dopo il colle di Larone, si parcheggia la macchina di lato. Dopo una curva, la strada si inoltra nella macchia fino alla valle di Purcaraccia.
Dopo 40 minuti di marcia si arriva al letto del ruscello, lo si attraversa per salire più in alto vicino ad una roccia gigante Tafoni.Subito dopo, ecco il primo laghetto. La strada diventa allora più ripida e sale ancora verso la cima dove si incontrano altri laghetti e le prime toboga. In totale il percorso è lungo più di 2 km con un dislivello di 260m.
Il plus: Nelle rocce di granito riscaldate dal sole troverete numerose piscine naturali scavate nella pietra che offrono un angolo di relax per bagni coraggiosi (14°), ma vale la pena perché la trasparenza dell’acqua merita. E dalla cima si gode di panorama straordinari sulle aiguille grandiose della Bavella.
Source : Corse Matin, les 100 coups de cœur de l'été 2012