• Un’uscita lungo la costa ovest alla scoperta della riserva naturale di Scandola(accessibile solo dal mare), e del villaggio di pescatori di Girolata (accessibile solo da un sentiero) e i "Calanques" di Piana. Da aprile a novembre in partenza da Calvi, Ajaccio, Porticcio, Porto, Propriano, Sagone e Cargése. Galeria in luglio/agosto.
• Le Isole Sanguinaires all’ingresso del golfo di Ajaccio. In partenza da Ajaccio/Porticcio da aprile ad ottobre
• Le Isole Lavezzi e l’isola Cavallo, al largo di Bonifacio, alla scoperta dei dirupi e delle grotte marine di Bonifacio. Tutto l’anno in partenza da Porto-Vecchio, Bonifacio e Propriano. Allo stesso modo ci si può imbarcare a bordo di una goletta e su barche d’epoca da aprile/maggio a ottobre/novembre.
• Le spiagge della regione del deserto des Agriates (tra St Florent e l'Ile-Rousse) che sono difficilmente raggiungibili dalla strada . Barca -taxi da St Florent da aprile a ottobre.
• Ma ci si può imbarcare in partenza da Cap Corse (porto di Macinaggio) per una passeggiata alla volta della Riserva naturale delle isole di Finochiarola (colonie d'uccelli) che si può abbinare alla scoperta della costa selvaggia da Cap Corse (dal 15 giugno al 15 settembre.).
• Da Porto-Vecchio si può arrivare all'arcipelago sardo della Maddalena (al nord della Sardegna) da aprile a novembre. Da Propriano, passeggiata al largo del golfo di Valinco e della costa selvaggia, ad ovest di Bonifacio (tutta l’anno). Poi, tutti i giorni da aprile a novembre, navette regolari tra Ajaccio e Porticcio.