Scoprite le vestigia della sanguinosa battaglia di Ponte Novu, ponte genovese che collegava le due rive del Golo al villaggio. Nel 1769, fu il luogo di scontro tra le truppe di Pasquale Paoli e quelle del Re di Francia.
Il genio militare italiano ha edificato le cittadelle, le fortezze e i bastioni che costellano l’isola. Cinta da mura, a dominare il mare, torrione e ponte levatoio aperti, la Cittadella di Calvi è costellata di resti che gli anni di ricerca della libertà hanno contrassegnato con la loro impronta.
Nel vostro viaggio attraverso il tempo, partirete alla scoperta delle fortezze genovesi di Matra, di Girolata e di Saint-Florent. Impossibile anche non percorrere le mura di cinta fortificate di Porto-Vecchio, eredità dell’architettura ligure, o meditare di fronte alle vestigia di Filitosa. Questo importante centro della preistoria, antico di 8 000 anni, costellato di menhir, presenta un’infinità di attrattive.
Nel cuore dell´Alta-Rocca, nel territorio del Comune di Levie, i siti archeologici di Capula e di Cucuruzzu, classificati come monumenti storici, sono superbi testimoni del tempo. Cucuruzzu si distingue per il suo bel sentiero fiancheggiato da vecchie querce, da alti pini e da castagni. Luoghi archeologici che completano splendidamente quello della città antica di Aléria, con le mura del periodo greco, la necropoli pre-romana o ancora la sua villa romana.
Tanti preziosi monumenti che conservano l’aspetto severo e difensivo che la Storia ha impresso loro.