Praticare il canyoning nella Costa Verde è possibile. Ed è anche una delle attività di punta della regione, grazie a Canyon'Isula , con sede a San Nicolao, e gestito da Nicolas Sisson, un "fanatico" nella disciplina!
Nel Murianincu, nella Costa Verde e ben oltre, Nicolas Sisson è conosciuto e riconosciuto per le sue doti di guida di montagna. Ma non solo. Alcuni conoscono anche il suo bel timbro di voce da appassionato di canto polifonico e membro del gruppo A Ricuccata. Altri vedono in lui il figlio di Thibaut e Aline Prat-Sisson, gli artisti-artigiani della ceramica di Pratu a Moriani-Plage. Un mondo di suggestioni e di creatività in cui Nicolas ha sicuramente forgiato il suo carattere, calmo, meticoloso e di una certa fermezza.
Perché ci vuole carattere e padronanza della materia per gestire l'attività di Canyon'Isula, nelle fresche acque della Costa Verde. Un’ attività sportiva all'aria aperta, ludica ed emozionante che ha il marchio Canyon Corsica ed è apprezzata in particolare per le sue acque di balneazione, il suo ambiente naturale selvaggio e la vista sul mare.
Salti, toboga naturali, scalate e discese in corda doppia o zip-lining sono tutte sensazioni da provare lungo il percorso, scoprendo dei paesaggi e una natura che non si rivelano facilmente ai visitatori. Per farlo bisogna partire sotto la guida di Nicolas Sisson, dall’accoglienza alla base del Canyon de Moriani-Plage dove lui distribuisce l'attrezzatura, distilla i suoi preziosi consigli e riassume il percorso di una delle più belle curiosità del regione: la cascata dell'Ucelluline.
Ce lo racconta così: "È un canyon a tendenza verticale, un piccolo gioiello scolpito dalla natura con la discesa incassata che dà il nome al torrente U Buccatoghju. Ci sono diverse discese in corda doppia, e salti da 2 a 5 metri che non sono però obbligatori”.
Queste emozioni sono riservate a un pubblico piuttosto sportivo o a chi ha già avuto esperienze nel settore. Per i meno esperti c'è la formula Bucca-scoperta in famiglia(dai 10 anni) e la Bucca-scoperta sportiva (dai 13 anni), proprio come le Bucca- sensazioni. A ciascuno la sua formula e il suo spirito canyoning!
La randonnée in bicicletta
Altra attività sportiva e di svago proposta nella zona è la randonnée ciclistica con il Cyclo Casinca Costa Verde , che segue i percorsi per mountain bike e incrocia anche, dal ponte, i coraggiosi appassionati di canyoning! D'obbligo una breve sosta, prima di ripartire per le strade dell'interno il cui panorama rafforza la « rivalità/complementarità » mare-montagna del territorio.
Una tavola di orientamento a grandangolo
Poco distante dalla Cascata dell'Ucelluline e dai suoi tunnel scavati nella roccia, una tavola di orientamento dipinta su pietra arenaria offre un panorama a grandangolo della Costa Verde. Vi si legge "Ancorata nella leggenda degli arcipelaghi, ricca di storia e cultura, la Costa Verde si apre come un grande ventaglio sul mondo".
Gli appuntamenti per il tempo libero
Nicolas Sisson si affida ai « rendez-vous des loisirs » gli « appuntamenti per il tempo libero» organizzati ogni lunedì mattina su iniziativa dell'Ufficio del Turismo della Costa Verde nei giardini della Comunità dei Comuni. Vi partecipa assiduamente per presentare la sua attività: "Apprezziamo il contatto diretto e gli scambi. Spesso si suscita curiosità. È una vetrina importante".