LE LION DE ROCCAPINA

Sito

20100 Sartene


Presentazione

A metà strada tra Sartène e Bonifacio, il leone di Roccapina, splendida scultura naturale, sembra vegliare e dominare come una sentinella la torre genovese. In diversi punti del litorale, il vento, gli spruzzi d'acqua di mare, le piogge, hanno scavato e scolpito il granito rosa a tal punto da creare delle vere sculture monumentali a forma di uomo o di animale. Nel sito di Roccapina, una suggestiva e piccola baia a Sud-ovest della costa, tra Senetosa e Bonifacio, si può intravedere così un viso d'uomo, una testa di elefante e soprattutto un superbo leone con una criniera ed un profilo molto regale. Il nobile animale domina la torre di Roccapina e una bella spiaggia di sabbia bianca. La leggenda racconta che al tempo dei saraceni, un signore molto coraggioso viveva in questa striscia di terra, i barbari l'avevano soprannominato il leone di Roccapina. Un giorno mentre stava cacciando, incontrò una giovane donna della quale si innamorò ma poiché non poteva sposarla, disperato invocò la morte e venne pietrificato in un leone.

Localizzare