20250 Corte
Il Lago di Capitello (in corso Lagu di Capitellu) è un lago dell'Alta Corsica nell'alta valle della Restonica, un affluente del fiume Tavignano, ad una decina di chilometri dalla città di Corte. Si trova vicino al Lago di Melo, del resto il circuito turistico permette di ammirare entrambi i laghi. Il percorso dal Melo al Capitello richiede meno di un'ora di arrampicata anche se l'itinerario è più sportivo rispetto a quello che conduce al Melo. È il punto culminante del versante del bacino Punta alle Porte. Il lago di Capitello è il quarto lago naturale di montagna per la sua superficie (5,5 ha,) il primo per la sua profondità (profondità massima 42 m.) Sono stati effettuati alcuni carotaggi per analizzare la sua composizione. Il lago che è circondato da cime che culminano a 2230 misurati, è gelato per più di otto mesi l'anno. In alta stagione, il posto è frequentato da circa 1200 turisti, un problema per un ambiente naturale così fragile. Si arriva al lago facilmente a piedi dal parcheggio dei" grotelle" nell'alta valle della Restonica ad una decina di chilometri dalla città di Corte. La strada segnalata conduce al lago dopo un'escursione di due o tre di marcia al massimo. Il percorso passa dal sito del lago di Melu e rappresenta uno degli itinerari di montagna più frequentati della Corsica nel periodo estivo. Prima di arrivare al lago di Melu, si può scegliere tra la strada sulla riva destra del torrente della Restonica che non presenta grosse difficoltà in estate e la strada sulla riva sinistra, attrezzata di catene che facilitano il passaggio scosceso del lago di Melu. Il circuito che in inverno ed in primavera è innevato è consigliato agli appassionati e agli esperti della montagna.