Restaurata recentemente, questa chiesa un tempo era simile alla chiesa della Canonica, a Lucciana. Il suo aspetto attuale del XIX° secolo non conserva nessuna traccia della sua antica struttura. Per la sua costruzione sono state usate delle pietre antiche come attesta un'iscrizione di Ambrosgiu di Omessa, vescovo di Aleria nel XV° secolo. All?interno un quadro di San Marcello tra due martiri (dichiarato Monumento Storico il 23/10/89). Quest?opera del XVII° secolo, restaurata di recente, rappresenta San Marcello Papa e martire raffigurato con una tiara mentre benedice Santa Laurina. Quest?opera sarebbe attribuita a Francesco Carli. Un quadro di Santa Laurina, Santa Laurina inginocchiato ai piedi di San Marcello.
No